notizie, pensieri, informazioni ed elucubrazioni su scienza, fantascienza, tecnologia e arte spaziale
giovedì 12 novembre 2009
Nuovi fondi per la fusione nucleare pulita
Lo scorso settembre è stato stanziato un finanziamento di 7,8 milioni di dollari per la continuazione delle ricerche sul progetto Polywell, la fusione nucleare pulita ideata da Robert Bussard. Questo tipo di approccio alla fusione nucleare è speciale in quanto l'energia può essere prodotta senza emissione di neutroni, i quali inducono radioattività nei materiali che colpiscono. Inoltre, il reattore è molto leggero, fatto che lo rende ideale per un impiego in ambito spaziale.
Inserendo un commento o semplicemente cliccando sul quadratino "Mi piace!", incentivate l'attività di questo blog e date soddisfazione al suo creatore. Grazie! :)
Inserendo un commento o semplicemente cliccando sul quadratino "Mi piace!" (in fondo ad ogni articolo), incentivate l'attività di questo blog e date soddisfazione al suo creatore. Grazie! :)
Benvenuti nel blog "Scienza, Arte e dintorni", dove si parlerà di due materie spesso viste come antitetiche (scienza e arte), ma che hanno in realtà molto in comune. Si parlerà delle ultime novità nella ricerca scientifica, di fantascienza (uno dei connubi esemplari tra scienza ed arte), di musica, di tecnologia e chi più ne ha più ne metta.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina